La casa si trova in una zona molto poco turistica (e quando verrete a Venezia vi renderete conto della differenza e dell’importanza di questo valore), ma estremamente comoda sia per l’arrivo dalla stazione (si tratta di un tragitto di pochi minuti a piedi, superato il ponte di Calatrava), che per l’imbarco dei vaporetti (e ciò sia per le linee che si diramano da piazzale Roma e che percorrono il Canal Grande e non solo, sia per quelle che partono dalla fermata di San Basiglio, dalla quale si può prendere la linea 2 che, percorrendo il Canale della Giudecca, arriva molto velocemente ed in 5/6 fermate in Piazza San Marco).
La proprietaria è una persona cortese e squisita, che ha sempre risposto ad ogni esigenza, anche nell’ambito del contatto iniziale, in modo dettagliato e tempestivo.
Questa casa fa sentire gli ospiti veramente a casa propria, grazie all’accuratezza della ristrutturazione, all’attenzione dei particolari ed alla pulizia dei locali.
Ha due ampie stanze da letto, un soggiorno di discrete dimensioni (dove vi è anche un divano letto matrimoniale), una zona pranzo ed un’attrezzata cucina, oltre che due bagni ed uno splendido terrazzo molto godibile, che insiste, per buona parte, su di un giardino interno.
Siamo stati (io e mia moglie, con i nostri tre figli adolescenti) tre notti ed abbiamo avuto la fortuna di essere stati sostanzialmente i primi, ciò che ha reso ancora più speciale ed indimenticabile il nostro soggiorno.
Sicuramente consiglio a chiunque volesse recarsi a Venezia di prenotare quest’abitazione, approfittando di questo gioiellino, che mi auspico rimanga tale, principalmente grazie al rispetto che i successivi ospiti avranno (e dovranno avere) di questo immobile, dove tutto è nuovo e pensato con attenzione, anche per permettere alla mia famiglia di poterci tornare, non appena possibile, per scoprire quello che non siamo riusciti a vedere, compresi gli angoli veramente magici della c.d. Venezia minore, che si possono scovare anche non appena usciti dal portone del palazzo.